Liquidazione delle società

di wp_8609033

La liquidazione di una società costituisce la fase finale della stessa ed è la conseguenza del verificarsi di alcune cause di scioglimento. Si distingue dalla liquidazione cosiddetta “forzata” o “giudiziaria” o “concorsuale”, disposta dall’autorità giudiziaria, è “la liquidazione volontaria”, definita anche “ordinaria”, disciplinata dal codice civile che consta di tre fasi: scioglimento, liquidazione, estinzione. Durante la fase di liquidazione,…

Sovraindebitamento

di wp_8609033

Nell’attuale momento storico di forte crisi economica e finanziaria che il nostro paese sta attraversando, troppo spesso ci si trova ad essere sopraffatti dai debiti che, a causa di eventi sopravvenuti (ad es. perdita del lavoro e/o riduzione della retribuzione e/o spese mediche per malattie prolungate e/o spese conseguenti la separazione e/o il divorzio) sono…