Convegno Adc sulle crisi d’impresa

di wp_8609033

Una delle riforme destinate ad avere maggiore impatto sulla vita economica del Paese, e quindi sull’attività dei professionisti dell’economia, è senz’altro quella contenuta nel decreto legislativo 14/2019, cioè il nuovo codice della crisi d’impresa. L’ADC – Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha voluto dedicare a questa riforma un incontro di studio in…

Liquidazione delle società

di wp_8609033

La liquidazione di una società costituisce la fase finale della stessa ed è la conseguenza del verificarsi di alcune cause di scioglimento. Si distingue dalla liquidazione cosiddetta “forzata” o “giudiziaria” o “concorsuale”, disposta dall’autorità giudiziaria, è “la liquidazione volontaria”, definita anche “ordinaria”, disciplinata dal codice civile che consta di tre fasi: scioglimento, liquidazione, estinzione. Durante la fase di liquidazione,…

Sovraindebitamento

di wp_8609033

Nell’attuale momento storico di forte crisi economica e finanziaria che il nostro paese sta attraversando, troppo spesso ci si trova ad essere sopraffatti dai debiti che, a causa di eventi sopravvenuti (ad es. perdita del lavoro e/o riduzione della retribuzione e/o spese mediche per malattie prolungate e/o spese conseguenti la separazione e/o il divorzio) sono…

Composizione assistita della crisi d’impresa

di wp_8609033

Il procedimento di composizione assistita della crisi di impresa è una procedura non contenziosa, attivabile su istanza del debitore, finalizzata al raggiungimento dell’accordo con i creditori con l’ausilio dell’OCRI, a cui è affidato il compito di assistere l’imprenditore nello svolgimento delle trattative al fine del superamento della crisi (art. 19 e ss., d.lgs. 10 gennaio 2019 – Codice…

Concordato preventivo

di wp_8609033

Il concordato preventivo è uno strumento che consente all’imprenditore commerciale che si trova in stato di crisi o di insolvenza di poter evitare la liquidazione giudiziale attraverso la proposta di un piano che consenta di soddisfare i creditori attraverso la continuità aziendale ovvero la liquidazione del patrimonio. 1. Premessa Con l’emanazione della Legge 19 ottobre 2017 n. 155 (Gazz.…