Convegno Nazionale di Firenze “La Crisi d’impresa” 25/26 ottobre 2019

di wp_8609033

Si terrà nei giorni 25 e 26 ottobre p.v. a Firenze il Convegno Nazionale “La crisi d’impresa”, dedicato all’esame delle novità introdotte dal D.Lgs. 14 del 12/01/2019. Sono aperte le iscrizioni al link https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaGruppo.aspx?idop=9999&IDGruppo=2253 (previa registrazione al link https://www.fpcu.it/Registrazione/Registrazione.aspx)

Convegno Adc sulle crisi d’impresa

di wp_8609033

Una delle riforme destinate ad avere maggiore impatto sulla vita economica del Paese, e quindi sull’attività dei professionisti dell’economia, è senz’altro quella contenuta nel decreto legislativo 14/2019, cioè il nuovo codice della crisi d’impresa. L’ADC – Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha voluto dedicare a questa riforma un incontro di studio in…

Liquidazione delle società

di wp_8609033

La liquidazione di una società costituisce la fase finale della stessa ed è la conseguenza del verificarsi di alcune cause di scioglimento. Si distingue dalla liquidazione cosiddetta “forzata” o “giudiziaria” o “concorsuale”, disposta dall’autorità giudiziaria, è “la liquidazione volontaria”, definita anche “ordinaria”, disciplinata dal codice civile che consta di tre fasi: scioglimento, liquidazione, estinzione. Durante la fase di liquidazione,…

Sovraindebitamento

di wp_8609033

Nell’attuale momento storico di forte crisi economica e finanziaria che il nostro paese sta attraversando, troppo spesso ci si trova ad essere sopraffatti dai debiti che, a causa di eventi sopravvenuti (ad es. perdita del lavoro e/o riduzione della retribuzione e/o spese mediche per malattie prolungate e/o spese conseguenti la separazione e/o il divorzio) sono…

Risanamento e ristrutturazione aziendale

di wp_8609033

Risanamento e ristrutturazione aziendale La crisi aziendale è “un momento più o meno prolungato della vita dell’impresa in cui le condizioni di operatività presentano significativi elementi di difficoltà”; essa può avere origini di natura economica o di natura finanziaria, che nel tempo spesso vengono a trovare numerosi elementi di contatto, pur non essendo necessariamente l’una la causa o l’origine dell’altra.…